Si appassiona giovanissima alla musica e al canto in particolare e, dopo alcuni anni di studio di tecnica vocale, inizia a esibirsi come voce solista in manifestazioni e contesti live. Da sempre affascinata dalla musica di origine afroamericana, dal 2015 approfondisce il jazz, partecipando a seminari con musicisti rinomati (Peter Bernstein, Elisabetta Antonini, Diana Torto, Riccardo Zegna, Aldo Bassi...) e nel 2016 viene ammessa al Conservatorio "Niccolò Paganini" dove studia con prestigiosi insegnanti (Pietro Leveratto, Tiziana Ghiglioni, Andrea Pozza...) e si
esibisce in vari eventi, calcando importanti palchi tra cui il teatro Carlo Felice di Genova. Nel 2017 arricchisce la sua formazione prendendo parte ad un seminario sul registro di fischio tenuto dalla vocologa artisitca Erika Biavati e partecipando al laboratorio ADE "Parola e Suono: un percorso interdisciplinare fra musicista e logopedista proposto dal Conservatorio Paganini e dal dipartimento di Logopedia dell'Università di Genova.
Sempre nel 2017 comincia l'attività di insegnamento presso diverse scuole del ponente ligure.
Dal 2018 è docente di canto moderno e jazz presso l'Accademia Musicale del Finale.
Nel 2019 partecipa alla masterclass "InJazz" tenuta dal Maestro Giampaolo Casati. Nel 2020 consegue il Diploma Accademico di I livello in Canto Jazz, laureandosi con una tesi sul contrabbassista e compositore d'avanguardia William Parker. Successivamente viene ammessa al corso Accademico di ll livello al Conservatorio "Pietro Mascagni" seguita da affermati docenti (Federica Gennai, Piero Bittolo Bon, Mauro Grossi...) dove si laurea con una tesi sulla compositrice Carla Bley nel 2022. Nel 2023, vince il bando "All you Have to Do is Play insieme al pianista e compositore Martino Corso e firma quindi un contratto discografico con l'etichetta Emme Record per il progetto "Lilac Dream Duo". A Dicembre dello stesso anno viene pubblicato il disco 'Searching for Nothing" accolto con ottime recensioni dalla critica di settore, tra gli altri Alias (il Manifesto) e Musicmap che, in particolare, accosta gli esperimenti vocali a quelli di grandi nomi come Cathy Berberian e Fiona Apple. Il disco viene presentato presso la storica sala da concerto genovese Louisiana Jazz Club e poi ufficialmente in occasione del prestigioso Fara Jazz Festival, comparendo in cartellone accanto a grandi nomi del jazz come Enrico Pieranunzi e Danilo Rea. Nel 2024 partecipa ai corsi di aggiornamento organizzati da AlCI (Associazione Insegnanti di Canto Italiana) tenuti da Michela Lombardi ed Albert Hera. E la vocalist del disco "Romantic Melodies With a Bit of Chaos" del compositore Martino Corso, pubblicato sempre nel 2024 per Wow Records. Parallelamente al continuo perfezionamento tecnico e musicale è attiva sul territorio con progetti musicali che spaziano dal soul al jazz contemporaneo con formazioni dal duo all'orchestra, mantenendo un intensa attività live e di progettazione discografica.